top of page

Il Bufalo della Notte - Guillermo Arriaga

  • Immagine del redattore: Marzia
    Marzia
  • 12 mar 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Il Bufalo della Notte è una storia di amicizia, di turbolente relazioni e perversi giochi di rivalsa amorosa; un romanzo permeato da atmosfere di selvaggia ambiguità a cui si sovrappone il dramma della patologia mentale.

In una notturna Città del Messico, tra ospedali psichiatrici e stanze di motel, si snodano le intricate vicende di tre ragazzi.

Tania è al vertice di un triangolo ai cui lati ci sono due ragazzi, due amici: Gregorio e Manuel.

Tania è una ragazza misteriosa, sfuggente e complicata che sembra mostrare bisogni affettivi anomali improntati per lo più alla manipolazione affettiva. Vive una relazione con Gregorio e diventa amante di Manuel.

Gregorio è un giovane affetto da schizofrenia che, tormentato dai demoni della mente,  fatica a distinguere i piani di realtà e, nonostante le terapie farmacologiche e i prolungati ricoveri, cede sotto il peso di un delirio persecutorio e si uccide sparandosi. 

Manuel si trova quindi solo a fare i conti con lo spettro del passato. Resta fortemente ancorato a Tania in una relazione che appare sempre più precaria e instabile. Si alternano in lui distruttivi sentimenti di rabbia e fasi più marcatamente depressive in cui sembra soccombere alla complessità della vita.

L'autore tiene il lettore incollato alle pagine con una trama che sembra il copione di un film, una trama caratterizzata da un’anima duale in cui perdizione e redenzione si rincorrono incessantemente con intensità distruttive e ancestrali.

Un romanzo promosso a pieni voti, da non perdere.

Autore: Guillermo Arriaga

Traduttori: S. Tummolini

Editore: Fazi

Collana: le strade

Pagine: 245

Prezzo 14.45 euro

ISBN: 9788881125081

© 2017 by Un libro, una tazza di tè e il camice bianco. Proudly created with Wix.com

  • Instagram - White Circle
  • Facebook - White Circle
  • Twitter - White Circle
bottom of page